Tutti gli articoli

Disability Card

Sportello gratuito ed aperto a tutti i cittadini per attivare la nuova carta europea della disbilità,una tessera che permette l’identificazione dei soggetti con disabilità e l’accesso a servizi e benefici,

Leggi Tutto »

Notte di luce

In occasione del 3 dicembre, Giornata Mondiale della Disabilità, ANFFAS Valli Pinerolesi, la Città di Pinerolo e le associazioni del tavolo di lavoro

Leggi Tutto »

Lo sportello S.A.I.

Lo sportello SAI, costruito in collaborazione con il C.I.S.S., è un servizio gratuito che fornisce informazioni, orientamento e consulenza sulle tematiche inerenti alla disabilità.

Leggi Tutto »

Pari o Dispari

Il progetto, avviato nel 2016 nell’ambito di partecipazione ai Tavoli tematici proposti dal Comune di Pinerolo nasce dal presupposto che sia necessario sviluppare il senso di cittadinanza e costruire relazioni sane tra le persone al fine di prevenire comportamenti aggressivi, fenomeni di bullismo razzismo, esclusione dei “diversi”, violenza.

Leggi Tutto »

Tamburi

Buongiorno a tutti,
Il corso di Tamburi sarà svolto dall’insegnante Daniele Bertone e avrà un costo di 45 € euro.

Leggi Tutto »

Indi Gregory, quel pronunciamento ci preoccupa

Oggi, 13 novembre 2023, all’1.45, ora inglese, Indi Gregory si è spenta. Indi era una bambina inglese di 8 mesi con una patologia mitocondriale grave, indicata come terminale dai medici dell’ospedale in cui era seguita e dai giudici britannici e alla quale, dopo una lunga battaglia legale, è stato disposto il distacco dai principali dispositivi vitali. Ciò nonostante, la contrarietà dei genitori che, tra l’altro, avevano portato il governo a concedere, d’urgenza, la cittadinanza italiana alla bambina, per consentirle di essere presa in carico dall’Ospedale Bambino Gesù di Roma.

Leggi Tutto »

Stop periodo natalizio

Buongiorno a tutti,
con la presente volevo comunicarvi che aria fresca terminerà con la settimana dedicata alle persone con disabilità, l’1 e il 2 Dicembre saranno le ultime date e vi saranno eventi aperti al pubblico dove i nostri ragazzi saranno impegnati nei preparativi e nell’accoglienza.
Le attività riprenderanno il 12 e il 13 gennaio.
Un caro saluto a tutti.

Leggi Tutto »

Castagnata

Vieni in Viale della Rimembranza 63, presso la nostra sede, domenica 22 ottobre, dalle ore 15.30 e goditi la festa.

Leggi Tutto »

Mercatini di Natale

Apriremo ufficialmente al pubblico venerdì 8 dicembre alle ore 10,30 e saremo straordinariamente aperti al pubblico durante i weekend prima di Natale. In particolare, le aperture saranno venerdì 8 dicembre, sabato 9, domenica 10, sabato 16 e domenica 17 dicembre, dalle 10,30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30

Leggi Tutto »

Attività sportive

Riconoscendo l’importante ruolo dell’attività motoria, l’ANFFAS propone attività motorie e sportive per le persone con disabilità.

Leggi Tutto »

Logopedia e psicomotricità

Durante l’anno scolastico, si propongono percorsi individualizzati di psicomotricità e di logopedia, della durata di 10 incontri. Gli incontri si svolgono in sede durante il pomeriggio.

Leggi Tutto »

Supporto psicologico

Sportello, attivato su richiesta dell’utenza, di supporto, con la psicologa Patrizia Lisa, per le persone con disabilità o per i loro familiari.

Leggi Tutto »

Consulenza legale

Sportello di consulenza legale tenuto dalla Dr.ssa Formento Irene sulle problematiche inerenti alle figure di protezione giuridica (amministrazione di sostegno ed interdizione).

Leggi Tutto »

Gite sul territorio

In diversi periodi dell’anno, l’ANFFAS organizza uscite di una giornata per le persone con disabilità e, in molte occasioni anche per la famiglia. L’occasione della gita permette a tutti i partecipanti di sperimentarsi in compagnia e divertirsi, scoprendo cose nuove.

Leggi Tutto »

Fuori dal nido

Siamo molto felici di presentarvi le attività in partenza per i nostri ragazzi

Grazie al vostro continuo sostegno riusciamo a continuare a prenderci cura delle persone con disabilità e dei loro familiari
Continua a seguirci per conoscere le novità che abbiamo in mente.

Leggi Tutto »

Comunità alloggio

Dobbiamo aiutare le persone con disabilità a decidere come vivere, dove vivere e con chi vivere quando non avranno più accanto i loro genitori o familiari ed è importante farlo già adesso, cioè quando i genitori e i familiari delle persone con disabilità stanno ancora bene e possono aiutarle a cominciare a diventare indipendenti.

Leggi Tutto »

Musica e laboratori espressivi

Laboratori espressivi per persone con disabilità tenuti in sede da professionisti della musica o del teatro, coadiuvati da educatori e assistenti professionali. Crediamo molto nella comunicazione non verbale, che permette a tutte le persone di esprimersi ed entrare in relazione con chi le circonda.

Leggi Tutto »

Cena Blu

Il nostro impegno è quello di creare percorsi individualizzati o a piccoli gruppi per accompagnare le persone con disabilità in questo particolare momento, dando loro il sostegno e l’ascolto necessari per costruire un futuro all’altezza delle loro aspettative.

Leggi Tutto »

MENU