Disability Card
Sportello gratuito ed aperto a tutti i cittadini per attivare la nuova carta europea della disbilità,una tessera che permette l’identificazione dei soggetti con disabilità e l’accesso a servizi e benefici,
Sportello gratuito ed aperto a tutti i cittadini per attivare la nuova carta europea della disbilità,una tessera che permette l’identificazione dei soggetti con disabilità e l’accesso a servizi e benefici,
Lo sportello SAI, costruito in collaborazione con il C.I.S.S., è un servizio gratuito che fornisce informazioni, orientamento e consulenza sulle tematiche inerenti alla disabilità.
Riconoscendo l’importante ruolo dell’attività motoria, l’ANFFAS propone attività motorie e sportive per le persone con disabilità.
Per i ragazzi più grandi, l’ANFFAS organizza attività specifiche per accompagnarli nel percorso di crescita e di scoperta delle proprie abilità.
Durante l’anno scolastico, si propongono percorsi individualizzati di psicomotricità e di logopedia, della durata di 10 incontri. Gli incontri si svolgono in sede durante il pomeriggio.
Sportello, attivato su richiesta dell’utenza, di supporto, con la psicologa Patrizia Lisa, per le persone con disabilità o per i loro familiari.
Sportello di consulenza legale tenuto dalla Dr.ssa Formento Irene sulle problematiche inerenti alle figure di protezione giuridica (amministrazione di sostegno ed interdizione).