ANFFAS VALLI PINEROLESI
ANFFAS ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DI PERSONE CON DISABILITA' INTELLETTIVA E/O RELAZIONALE
ANFFAS VALLI PINEROLESI ONLUS
Fondata nel Marzo del 1989 da Mirella Antonione Casale, con sede a Pinerolo, è costituita da familiari di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale e da soci amici che aderiscono e condividono i fini sociali.
I diritti e le prerogative dei soci sono regolamentati dallo Statuto dell'associazione territoriale.
A oggi sostiene circa 60 soci.
L'ANFFAS ONLUS,in armonia con i principi statutari, ha lo scopo di promuovere e tutelare i diritti delle persone con disabilità intellettiva e relazionale e le loro famiglie, operare per rendere concreti i principi delle pari opportunità della non discriminazione. Avversa qualsiasi principio etico, religioso, giuridico o normativo che possa ridurre o eliminare la libertà o i diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie.
A tal fine si impegna:
a livello politico, a sollecitare e sostenere, in sede politica e legislativa,risposte adeguate alle aspettative e ai bisogni delle persone con disabilità e delle loro famiglie.
a livello sociale e culturale, a favorire concreti processi di reale integrazione e avversare ogni forma di esclusione e di emarginazione.
a livello istituzionale, a promuovere e realizzare servizi sanitari, socio –sanitari, educativi e associativi.
ATTIVITA'...
SportelloS.A.I ? (Servizio Accoglienza Informazione)
Servizio gratuito per informazioni, orientamento e consulenza al fine di garantire un miglior utilizzo dei servizi e delle risorse territoriali.
Martedì : 09.00 – 12.00 (sede CISS, via Montebello 39, Pinerolo)
Merc. e Giov. 09.00 – 13.00 (sede ANFFAS, Viale della Rimembranza 63, Pinerolo)
Amministrazionedi Sostegno e Tutele
Supporto nelle pratiche legali, su appuntamento.
Progetto Orto
Creazione di un orto sociale dove lavorano dei ragazzi con disabilità, volontari ed educatori, con distribuzione prodotti sul territorio.
Progetto"l'angolo Del Toc Toc "
Corso di percussioni per bambini e ragazzi con disabilità, condotto da D. Bianciotto e L. Pessana.
Progetto "Divertiballo" e creatività
Laboratorio C.A.A
Espansione delle capacità comunicative per promuovere strategie alternative al linguaggio verbale. Nelle scuole, nei centri e a casa.
Psicomotricità
Rivolta ai bambini e ai ragazzi fino a 13 anni.
Laboratorio MusicArterapia
Attraverso il metodo della Globalità dei Linguaggi, valorizza le differenze di ciascuno per comunicare con piacere il proprio essere, condotto da Sandra Morero.
"CrescereInsieme" : percorso di sostegno alle famiglie
Spazio di riflessione sull'esperienza genitoriale con figli speciali, condotto dalla Dott.ssa Renata Bottazzi
Soggiorni Estivi al mare e week end montani
Progetti Sportivi
Inserimenti socializzanti e tirocini
in collaborazione col S.I.L.
Informazione sulla disabilità su radio beckwith